Il tema del progetto è molto interessante e nuovo, un negozio di abiti da matrimonio solo per uomo.
L’idea ci è piaciuta subito, anche perché sinceramente era la prima volta che ci capitava un progettodel genere quindi molto stimolante, ciò ci ha aperto un mondo non avendo ancora avuto l’esperienza del matrimonio; a “complicare” il tutto, lo spazio, un rettangolo di 5,50 metri per 22 metri di lunghezza, in un seminterrato alto 2,70 metri, connesso con uno spazio superiore già esistente sulla principale via della città.
Gli imput erano abbastanza chiari, creare uno spazio fluido, un’architettura green ed elegante con materiali ecosostenibili, uno spazio raffinatodove gli attori protagonisti sono gli abiti, lo sposo uno spazio dove questa immensa lunghezza si smaterializzasse.
PROGETTO: uno spazio bianco con delle “sculture”, diversi per colori e materiali che fluttuano in questa immensa lunghezza dello spazio; arredi bianchi o in legno a seconda delle “sculture” e tavoli appoggio in bianco e legno.
Nella parte finale lampadario pendente, su un lato focalizza la lunga prospettivaspaziale.