Detesto il lusso.
“Non farei mai nulla che possa essere considerato tale”.
L’esordio di Philippe Starck riassume il suo credo, la sua filosofia.
“Mi considero un designer funzionalista post freudiano, pur avendo sempre voluto realizzare idee divertenti, non ho mai pensato che potessero essere fini a se stesse”.
La funzione di un prodotto può e deve essere molteplice, quasi universale, perché ogni oggetto contiene una visione, un’etica, una sua capacità di rispondere a diverse necessità.
Ho calcolato di lavorare in media di 12 ore di lavoro quotidiano e una dozzina di nuovi prodotti concepiti ogni giorno, mi considero fortunato perché sono sempre impegnato a elaborare nuove idee, per esempio, ho appena ultimato, su commissione privata, la più grande barca della storia dell’umanità.
E questo non lo considera lusso?
Chiede giustamente il giornalista Andrea Guolo di Pambianco Design.
Sorry, the comment form is closed at this time.