Le forme dell’acqua

Le forme dell’acqua

Che forma ha l’acqua che esce dal tuo rubinetto? Il mondo della rubinetteria.

La rubinetteria italiana cresce, superando i limiti del mercato domestico, offrendo l’inedito a un mercato internazionale sempre più fondato su hotellerie, spa, prodotti customizzati per imbarcazioni e puntando sull’innovazione di prodotto.
Sono aziende accomunate dall’acqua, che scorre sempre, ma può presentare diverse temperature: talvolta è tiepida e gradevole, altre volte rasenta quella della doccia scozzese, che si manifesta sotto forma di delusione per un risultato – la crescita – apparso a portata di mano e poi venuto a mancare, magari a causa della congiuntura internazionale.

La rubinetteria made in Italy mostra comunque segni di vitalità e gioca la propria partita, in un quadro competitivo sempre più agguerrito, sulla capacità di distinguersi.
Ognuno ha la sua strategia, che può consistere nella politica di branding, nell’inserimento in hotellerie o nel wellness, nella scelta del design, nell’investimento in tecnologia o nello sviluppo di sistemi elettronici.
Esistono piccoli ma potenti sistemi capaci di generare vapore all’interno del box permettendo di avere una box doccia con bagno turco dalle dimensioni compatte che può essere posizionato sia in casa, sia nei b&b e negli hotel.

albatroswellness.it
albatroswellness.it

Le migliori aziende italiane

La zona di Novara ospita le principali aziende italiane, le quali sono diventate sempre più importanti grazie anche alla diffusione di strutture benessere e di sistemi doccia sempre più sofisticati all’interno delle nostre abitazioni.

La “rubinetteria” è un elemento importante non solo per un fattore estetico ma estremamente funzionale, performante e per il risparmio idrico.

ritmonio.it

Oltre al canale di vendita, a far la differenza è la decisione che ogni azienda ha preso in termini di strategia produttiva e dimensionale, tra i maggiori produttori troviamo il Nobili Rubinetterie con questa alla terza generazione, Cristina Rubinetteria, acquistata nel 2017 dal gruppo Caleffi, Ritmonio, Fantini con fatturato nel 2019 intorno ai 32 milioni di euro, Antonio Lupi, Gessi con un fatturato nel 2019 che ha superato i 115 milioni di euro.

E’ inevitabile che il canale distributivo strategico sia il contract legato all’hospitality, dove si possono realizzare delle mini spa all’interno di stanze d’hotel, ma non solo, in cui salta il confine con l’ambiente bagno, fatta eccezione per i sanitari relegati a parte.

Oggi il bagno è la stanza del private wellness.

Se mi segui sai l’importanza di questo ambiente anche nei miei progetti.
Nel mondo dell’ospitalità sempre più spesso la scelta viene fatta anche su questo, ossia trovare una piccola area relax dove potermi rilassare dopo una giornata di lavoro, di shopping, business o altro.

fimacf.com

Anche in una casa da ristrutturare non può mancare una stanza da bagno che abbia una rubinetteria che trasformi un momento “banale” come lavarsi le mano o farsi una doccia in un’emozione.

tecla.it
tecla.it
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.