
12 Mar I big della moda entrano a casa tua !

Sempre più stilisti propongono il loro stile anche per l'arredo casa, un mercato che diventa sempre più importante.

I big del fashion hanno costruito la loro notorietà sulle passerelle, ma hanno saputo e voluto declinare il loro gusto, oltre che negli accessori, anche nell’ambiente casa.
Come per le proposte di occhiali e profumi, si sono spesso serviti di accordi di licenza con specialisti del settore per sviluppare le loro proposte casa.
Il mondo dell’arredo casa ha dinamiche diverse rispetto alla moda.

I margini ad esempio sono nettamente inferiori a quelli della moda, è necessaria una distribuzione specializzata che richiede competenze specifiche soprattutto in relazione a prodotti come la cucina che ha bisogno di essere progettata per essere venduta.
Per Giorgio Armani, ad esempio giusto per citare uno a caso, il mondo casa vale oltre sei miliardi di euro, considerando le licenze, per re Giorgio lo sbarco nel design risale a quasi quindici anni fa, frutto di una gestione mista, in parte in licenza e in parte diretta, il 2019 di Armani/Casa si è chiuso con un incremento del volume d’affari pari all’21 per cento.

Le vendite al dettaglio e all’ingrosso dell’arredo casa hanno pesato per poco più di metà, seguite a stretto giro dalla divisione Interior Design Services (unità interna all’azienda creata nel 2003 che fornisce ai clienti soluzioni progettuali su misura) e, a distanza, dal comparto licenze.
Il progetto casa di Armani include gli arredi casa, l’illuminazione, la biancheria per la casa e gli articoli da regalo e decorazioni, per scelta aziendale realizzati e distribuiti sotto la supervisione diretta di Armani/Casa.

Sono invece affidate a licenziatari, oltre le cucine, le collezioni di arredo bagno (Roca), i tappeti e i rivestimenti murali (Jannelli&Volpi), nonché i tessuti per tendaggi ed imbottiti, insomma tutto quello che ti serve per ristrutturare casa e arredare casa.
Tendaggi ed imbottiti in particolare, sono in capo alla Rubelli, azienda familiare giunta alla quinta generazione specializzata nella produzione e commercializzazione di damaschi, broccati, velluti, sete e lampassi di alta gamma, e non nuova a collaborazioni di diversa natura con esponenti del made in Italy come Santoni, Moroso e Eataly.

Re Giorgio a parte, un altro big della moda che ha creduto fortemente nel segmento casa è Gianni Versace, la Medusa iniziò in questo segmento addirittura nei primi anni 90.

Non mancano all’appello Fendi, Dolce & Gabbana, Ralph Lauren, Bulgari anche se tratta gioielli, Roberto Cavalli, Louis Vuitton, Hermes, ed altri che magari mentre scrivo hanno cambiato idea, proprietà o non esistono più .

Sorry, the comment form is closed at this time.