Chiavi in Mano
Consulenza Architetto

Se ti trovi in una di queste situazioni:

 
  • Stai cercando un architetto che offra il servizio chiavi in mano per la ristrutturazione della tua casa rispettando un budget prefissato.
  • Hai bisogno di un progetto su misura, esecutivo con disegno di dettagli e immagini fotorealistiche.
  •  Cerchi un architetto che ti segua step dopo step, durante i lavori e organizzi le visite nei negozi/fornitori per la scelta dei materiali, finiture e tutti i componenti della tua nuova casa.
  • Hai le idee confuse e non sai da dove partire per rinnovare la tua casa o parti di essa e necessiti di una consulenza architetto.
  •  Vuoi vedere il risultato della tua nuova casa ecosostenibile ed ecocompatibile prima di metter mano ai lavori.
  • Desideri una casa con gli spazi, le comodità e lo stile che rispecchi la tua personalità e il tuo lifestyle.
  • Hai un terreno e devi progettare una casa per te e la tua famiglia. 
  • Non vuoi ricevere telefonate dall’impresa dove in tempi brevissimi devi dare risposte rapidissime per quanto riguarda materiali, disposizioni e finiture e altro necessario per la continuazione dei lavori.

…Allora sei nel posto giusto!

Analizzeremo tutto attraverso 8 step
Step 1 – CONOSCENZA

Nel primo incontro ci conosceremo meglio cercherò di capire meglio chi siete, cosa fate, le vostre abitudini. Cosa cercate, le cose necessarie, gli obiettivi.

La vostra casa attuale e quella ideale.

Inizieremo a stilare il budget a disposizione. 

Parte la consulenza architetto!

step-1
Step 2 – DESIGN

Nel secondo incontro parleremo di design e vedremo le prime soluzioni. Riceverai le prime soluzioni planimetriche della tua nuova casa! Decideremo quale approfondire, possono essere pure più di una, e realizzare.

Inizieremo a prendere le prime decisioni sul design della tua casa sulla base di alcune immagini tipo da usare come riferimento.

step-2
Step 3 – SOLUZIONE FINALE

Qui esamineremo le, la soluzione scelte in modo da andare a definire la tua nuova casa, insieme capiremo bene gli ingombri, l’illuminazione naturale ed altro direttamente su quello che sarà il cantiere.

Approfondiremo le scelte legate al design, agli impianti e alle tecnologie e soprattutto avremo fissato e suddiviso il budget a disposizione.

step-3
Step 4 – PRIMO TOUR SHOPPING

Una volta scelta la soluzione definitiva, scelto lo stile della tua nuova casa e fissato il budget inizia il primo tour per lo shopping. Io avrò già preso gli appuntamenti e scelto le cose da proporti, in base a quanto già detto precedentemente e al budget a disposizione.  Da cosa iniziamo? Iniziamo a vedere pavimenti e rivestimenti, quindi poi ambiente bagno, e cucina, proseguiremo la giornata per la scelta di infissi e porte! Quanti posti vedremo? Di solito due per ogni tipologia a seconda del caso e delle esigenze. Io ti porterò da fornitori miei fidati e storici molto professionali e strutturati.

step-4-5
Step 5 – SECONDO TOUR SHOPPING

In questo incontro gli obiettivi saranno la scelta: degli arredi e dei corpi illuminanti. In base allo stile preferito e il progetto illuminotecnico, che nel frattempo ti avrò proposto, andremo a fare le nostre scelte rispettando sempre il budget messo a disposizione. Ti sconsiglio l’acquisto e i paragoni su “interntet”, di solito non consiglio l’acquisto di cose così delicate e importanti sul web, molto poi dipende dal caso e da cosa.

step-4-5
Step 6 – RICONTROLLO

Andremo a rivedere tutte le cose con calma in modo da procedere all’acquisto e alla definizione di tutti i dettagli necessari per definire gli accordi con i fornitori.

step-6
Step 7 – DETTAGLI CONSULENZA ARCHITETTO

Prima dell’inizio dei lavori è fondamentale avere il progetto sotto controllo e sapere tutto come verrà, quindi è importante studiare anche i minimi dettagli e definire eventuali punti in sospeso perché come già ben sai una volta partiti non si ha il tempo di tornare indietro o avere cose in sospeso o scelte ancora da fare.
In questo incontro di consulenza architetto, rivisto il tutto andremo a rivedere il modello finale 3d con le palette colori, i tessuti, i materiali, le placche degli interruttori della luce, tende ed ogni altra cosa che ci permetta di iniziare i lavori.

step-7
Step 8 – INIZIO LAVORI

Una volta visto tutto e che il progetto è chiuso si iniziano i lavori.

Quanto durano i lavori?

Per un bilocale standard se non ci sono inconvenienti ci vogliono tra i 28 e i 45 giorni, da quando viene data la chiave alla ditta al completamento di tutto.

Io sarò in cantiere per controllare che i lavori procedano bene e si rispetti quanto previsto nel progetto, sarò sempre e solo io il tuo interlocutore.

step-8
antonio-felicetti-primo-piano
Prenota una consulenza con me

Scegli il giorno più comodo per te e prenota una consulenza online gratuita e senza impegno.