Carta da Parati, intervista a Giorgia Barbero di Creativespace

Carta da Parati, intervista a Giorgia Barbero di Creativespace

Indice dei contenuti

Sono sempre più interessanti, sempre più sofisticate, sempre più versatili: sono
le carte da parati!
Anzi chiamiamole “Wallpapers” .
Ne parliamo con Giorgia Barbero di Creativespace, con alcuni consigli per chi deve ristrutturare casa.

Dopo avere conosciuto la loro massima diffusione negli anni Sessanta e Settanta, le antiche carte da parati hanno cambiato identità.
La versione evoluta dei sistemi di carta per rivestimenti a parete sta diventando infatti una soluzione apprezzata per la decorazione degli spazi più disparati, spingendosi anche nelle aree outdoor.

Siamo di fronte a una vera e propria rivoluzione con relativo rilancio internazionale del wall paper e il trend del momento sembra essere una versione 2.0 delle carte floreali alla quale si accosta l’effetto trompe l’oeil.
Ma cercare di definire una tendenza dominante è limitativo: i soggetti che ogni brand può stampare sono molti, personalizzabili, anche singolarmente, fino alle soluzioni panoramiche, da parete a soffitto e il vasto mondo della produzione su licenza anche per marchi della moda.
E intanto crescono gli operatori specializzati.

Tra i maggiori e interessanti produttori italiani che utilizzo anche nei miei progetti troviamo LondonArt, Glomora, Creativespace, Wallpepper, Jannelli e Volpi, Wall & Decò.
Questi offrono prodotti anche customizzati, con il disegno o foto che vuoi tu, prodotti per le docce, bagni, per isolare acusticamente e tant’altro, oramai anche questa tipologia di prodotti si è sviluppata e diversificata tantissimo negli ultimi anni.

creativespace.it

Prodotti che devo avere delle specifiche certificazioni soprattutto se utilizzate nel settore contract come nelle navi da crociera dove questi prodotti sono sempre più utilizzate soprattutto per rappresentare un particolare scorcio o una particolare vista.

Ultimo, ma non meno importate, la qualità del materiale che deve essere performante ed ecologico, come gli inchiostri per la stampa.

La maggior parte delle aziende più importanti usano il Pepper Smooth TNT, un composto a base di fibre tessili di agave e cellulosa, pvc free, certificato resistente al fuoco in classe B-s1-d0.
Questo prodotto ha ottenuto la certificazione Imo-Med per la cantieristica navale e contribuisce all’ottenimento delle certificazioni ambientali internazionali (Breed e Leed, tra le altre).

Scegli anche tu una parete, un angolo che vuoi evidenziare scegliendo una walpaper a righe, damascata, con uccelli o a tema floreale non troppo invasiva ovviamente, oppure se vuoi dare maggiore profondità all’ambiente, se piccolo, ti consiglio una bella foto con una profonda prospettiva in modo da fare sembrare che ci sia una prosecuzione nella stanza oltre a creare una bella atmosfera e stravolgendo la stanza.

creativespace.it

Ne parliamo con l’esperta: GIORGIA BARBERO di CREATIVESPACE.

Creativespace nasce nel 2012 da un incontro inaspettato di due metà dello stesso cervello, nello stesso spazio, ognuno con i propri occhiali , pronti a guardare nella stessa direzione.

Facile dire carta da parati…Creativespace reinterpreta le emozioni fotografiche in veri e propri abiti murali.

E’ un progetto ambizioso, la sartoria applicata alla progettualità ed alla produzione di grafiche decorative senza limiti.

Non più lo stesso motivo ripetuto, ma la riproduzione perfetta di immagini illimitate, in grado di seguire il passo veloce del mondo del design.

Ciao Giorgia attualmente all’ interno della vostra collezione qual è il prodotto più venduto?

Il nostro prodotto di punta è : Wallpaper, carta da parati con retro in tnt dall’aspetto materico simile alla tela pittorica.
Per noi, più che un prodotto è un mood, è il segreto di far sembrare le abitazioni più ampie, e regalare luoghi inaspettati, è la nostra collezione WAOO!!
Il nostro tailor-made è anche applicabile in su altri supporti stampabili legati alla decorazione e al relooking di case ed attività commerciali, quali la Fiberglass: fibra di vetro; Cover: tessuto adesivo e Matt : carta da parati pvc free.

Cosa fa la Creativespace per ridurre l’impatto ambientale e avere prodotti sempre più green?

Innanzitutto utilizziamo inchiostri ecologici all’acqua, oltre ad avere macchinari sempre all’avanguardia con le tecnologie più avanzate ed ecologiche.
Inoltre, abbiamo da poco introdotto Matt, un supporto di stampa costituito al 100% di cellulosa, quindi pvc free.

I vostri prodotti si possono impiegare anche nelle zone più umide come cucina e doccia? Che differenza hanno rispetto a quelle utilizzate per altri ambienti?

Antonio come ben sai Il prodotto che utilizziamo per le zone umide, gli esterni ed i pavimenti è Fiberglass, un supporto composto in fibra di vetro a trama fitta dall’effetto vellutato, che viene protetto con resine all’acqua.
La sostanziale differenza è nel tipo di materiale di stampa, appunto la fibra di vetro ,che un  volta incollata direttamente sull’intonaco ,diventa parte del muro e , resinata, perfettamente impermeabile.

Progetti per il futuro di Creativespace ?

Siamo uno spazio creativo !
Sempre in continua evoluzione, una sorta di distributore sempre attivo.

In questo momento stiamo facendo come sempre ricerca, ricerca sulla grafica ma anche ricerca e sperimentazione su nuovi inchiostri e supporti.
Inoltre stiamo migliorando alcuni aspetti di presentazione, packaging e cura del prodotto, c’è sempre spazio al perfezionamento.

Che consigli ti senti di dare Giorgia a chi sta per affrontare la ristrutturazione della sua casa?
Innanzitutto affidarsi ad un professionista, una figura che riesca a tradurre le emozioni in realtà, che sappia leggere le esigenze di ognuno, e trasformarle in un luogo incantato in cui rifugiarsi, e che trasmetta tutta la forza del suo carattere.
Siamo convinti che ognuno deve fare il proprio lavoro..
Il nostro è quello di regalare emozioni inaspettate…

creativespace.it
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.