
31 Mag Arreda il tuo terrazzo con le piante
Le piante diventano sempre più importanti nell’arredo della nostra casa non solo per chi ha il pollice verde infatti il mercato offre tantissime varietà, non solo di piante ma anche di vasi, ti prego non farmi vedere vasi e sottovasi di plastica.
Se mi segui anche sulla mia pagina Instagram. sai che per me le piante sono essenziali nell’arredare casa a Milano ma non solo, infatti a loro ho dedicato una parte del mio blog .
Per avere un buon terrazzo a Milano non possono certamente mancare le piante.
L’infinità della scelta però può confonderti e rendere difficile l’acquisto. Tranquillo in questa articolo Antonio Felicetti architetto a Milano e On line cercherà di guidarti per alla tua scelta. Come sempre in caso di dubbi o domande potrai sempre contattarmi.
Arredare il terrazzo a Milano con le piante non è certo un passaggio obbligato, ma creare un’area green sul terrazzo contribuisce a creare quell’aria di rifugio e fuga dal quotidiano che oggi in tanti cercano.
Le piante sono tra le prime alleate della nostra privacy e possono fornire un ottimo riparo da sguardi indiscreti e dal sole, se posizionate lungo il perimetro o su pergolati e pannelli grigliati per rampicanti come il gelsomino.
Se arredi il tuo terrazzo con le piante avrai una freschezza ed un comfort che pochi altri elementi decorativi possono fornire.

Indice dei contenuti
Allora Partiamo con i Consigli !
Se lo spazio è sufficiente, possiamo optare per arbusti di varie dimensioni o alberi da frutto, o addirittura un piccolo orto. E poi fiori e piante aromatiche, perfetti anche per le metrature più ridotte, per dare colore e profumo!
le piante sono una componente essenziale per un terrazzo.
Ogni pianta ha le sue caratteristiche e necessita di sole o di ombra a seconda delle stagioni, fai quindi molta attenzione a quelle che sceglierai e a dove le posizionerai.
Attenzione: io ti consiglio di avere un sistema di irrigazione automatico che scorre nei vari vasi in modo da poter garantire a piante e fiori il giusto apporto di acqua giornaliero.
Affinché tu possa abbellire il terrazzo devi pensare anche agli accessori, siano questi identificabili con tende, lanterne, candele o semplicemente degli oggetti per dare un tocco di personalità, come abbiamo visto nell’altro articolo del mio blog.
Affinché il tuo terrazzo diventi un living all’aperto vediamo quali sono le piante e i fiori ideali, ovviamente questi sono dei consigli in generale poi molto dipende dal clima e quindi dalla città in cui ti trovi e dal posizionamento della terrazza in base al sole e ai venti.
Anche qui parliamo di stile, lo stile può essere la chiave per non sbagliare la scelta delle piante e dei fiori, un accostamento cromatico è sicuramente di impatto e donerà armonia a tutta la “scena” del tuo terrazzo.
Andiamo però più nello specifico e vediamo in base alle caratteristiche del tuo terrazzo quali sono le piante più adatte:


Terrazzo all’ombra
Se il tuo terrazzo non è esposto molto al sole puoi optare per i ginepri, piccole conifere dalla bellezza indiscutibile.
Le begonie sono, invece le piante da ombra per eccellenza, che regalano una splendida fioritura da primavera a fine estate.
Anche le bulbose odiano i raggi diretti del sole, quindi sono ideali per coltivarle all’ombra del tuo terrazzo; per cui scegli i tulipani, i ciclamini e i mughetti.
Le Impatiens sono delle piante che danno vita ad una fioritura bellissima e coloratissima all’ombra.
La fucsia, è una pianta da fiore adatta a terrazzi esposti a nord ma non totalmente in ombra.
Se invece vuoi arredare il tuo terrazzo con le piante e ami le “cascate” se hai un’intera parete libera sappi che la dichondra argentea sarà una pianta che ti emozionerà per la sua bellezza infatti potrai ricoprire l’intera parete con una vera e propria cascata di verde.

Terrazzo al sole
Se hai un terrazzo esposto costantemente al sole le piante migliori sono sicuramente bouganville, gerani, petunie e surfinie.
La petunia è anch’essa una pianta ricca di coloratissimi fiori, ideale per le lunghe esposizioni al sole, ne richiede almeno sei per crescere rigogliosa, ed è l’ideale da scegliere per chi ama ambientazioni colorate.
La thunbergia alata, una pianta sempreverde originaria dell’Africa, meglio conosciuta come la Susanna, è una pianta rampicante caratterizzata dai suoi fiorellini con l’occhio nero, che sembrano avere un bottoncino al centro.
L’angelonia è, invece una pianta erbacea perenne, con i fiori che somigliano tantissimo alle bocche di leone; questa si colora di fiorellini dalla forma di piccole orchidee. Questa pianta teme il freddo e le temperature rigide.

Anche il plumbago ama tanto il sole e con i suoi fiorellini blu è una pianta decorativa rampicante spettacolare e al tempo stesso molto delicata.
La lavanda è tra le piante più belle se vuoi donare eleganza, profumo e colore al tuo terrazzo; mentre l’alloro è molto utilizzato per la sua capacità di essere sempreverde, ideale se vuoi usarlo come siepe.
Mentre se ami i fiori colorati che abbracciano i balconi creando un effetto pendente, allora devi optare per gerani, lobelia pendula e susanna dagli occhi neri.
Immancabili in ogni casa, soprattutto se si ha disposizione una cucina all’aperto o un barbecue, sono le piante aromatiche come salvia, rosmarino, menta, timo e basilico.
Sorry, the comment form is closed at this time.