
07 Set Arredare con le Piante: le più belle piante da arredo per la tua casa
Quando penso ad arredare casa non posso che pensare anche alle piante da coinvolgere all’interno del progetto.
Uno spazio senza la presenza del verde e uno spazio morto non solo le piante sono importanti per il nostro benessere ma con la loro importanza oro fogli con i propri colori e soprattutto anche con un bel vaso possono arricchire uno spazio, possono stravolger aumentandone il proprio valore, il proprio impatto.
Varcata la soglia di casa le piante non diventano semplicemente un complemento d’arredo non sono chiamate a soddisfare la depurazione dell’aria ma anche a gratificare l’occhio di chi la casa l’abito. Caratteristiche comuni a tutte le piante sicuramente il colore ovviamente il verde che può essere intenso o meno ma sicuramente sarà più brand altra caratteristica comune sono le proporzioni importante utilità dei rami esterni per permettere più creativi di divertirsi creare delle nazioni verdi indoor.

Indice dei contenuti
Piante da Arredo: Quali sono le migliori
In questo articolo ti elencherò le piante da arredo per interni più belle per il tuo appartamento. Ovviamente poi la specie adatta va scelta in base allo spazio a disposizione e soprattutto alla luce naturale che hai all’interno della stanza.
FICUS BENJAMINA

La prevedo spesso nei miei progetti, sono cresciuto con questa pianta da arredo nel salotto dei miei genitori.
Mi piace anche perché non richiede eccessive attenzioni e può risultare molto piacevole con le sue foglie di colore verde lucide di forma ovale. I suoi rami sono sottili e ricoperti a folta chioma. Questa pianta produce un liquido irritante per gli occhi e poi risultare velenoso per i gatti quindi fai attenzione se avete dei gatti a casa questa pianta non è adatta sicuramente a voi.
MONSTERA DELICIOSA

Meglio conosciuta anche come pianta del pane, è una pianta da arredo messicana si caratterizza per le sue foglie molto grandi che riescono a dare un aspetto lussurioso e verdeggiante permettendo già con la sua sola presenza di stravolgere e di rendere uno spazio molto interessante è una pianta dalla forte personalità e quindi anche dal grande impatto. Una Monstera conferisce a qualsiasi spazio un’atmosfera super Jungle è disponibile in varie dimensioni e variegature. Avendo delle foglie molto imponenti è molto verdi ti consiglio di abbinarla ad un vaso magari in ceramica di colore bianco in modo da creare un grande contrasto tra il verde intenso e il bianco. Questa pianta ha bisogno di molta luce anche se non di una luce diretta. Raggiunge anche le grandi dimensioni arrampicandosi dove può l’importante è darle sempre tutta l’acqua che vuole controllando che il terreno non sia mai secco.
CALATHEA

È una famiglia di piante di origine tropicale molto scenografica ed è costituita da circa 150 specie tutte caratterizzate da foglie bellissime e decorative.
Le foglie sono piccole o grandi o grandissime possono essere verdi striate di bianco, rosate, violaceo e perfino vellutate anche al tatto la particolarità di queste piante sono proprio le foglie che hanno un grande fascino e fanno innamorare tutti sicuramente anche te.
Necessitando sempre di acqua gli ambienti umidi ma io ti consiglierei di posizionarla in un vaso con 18 di argilla espansa sempre ben bagnati in modo che le radici possono beneficiare di un terreno sempre umido. Attenzione questa è una pianta molto delicata che può facilmente essere colpita da parassiti o perda uso intenso delle foglie per questo necessita frequentemente di molta cura.
FICUS LYRATA

Qui non parliamo di una semplice pianta ma di un vero albero che se le dimensioni del vaso consentono può arrivare anche a 2 m di altezza. Il fusto sottile, le chiome disordinate grandi e verdissime, ne fanno una delle piante da arredo preferite da chi cerca una pianta di impatto scenografico all’interno della propria casa.
Questa pianta non richiede di tanta cura ma cresce bene solo in ambienti umidi quindi se non è possibile posizionare nel bagno bisognerà verbalizzarlo di tanto in tanto.
STRELITIZIA

Una delle mie piante per arredare preferite sia per il colore delle foglie, ma soprattutto per quelli dei fiori, la strelitzia è la pianta perfetta per chi cerca una specie facile da coltivare e che riesce a resistere in situazioni anche diverse da quelle di origine.
La sua particolarità sono i fiori a becco da airone con delle sfumature arancio e blu che io adoro deve essere innaffiata abbondantemente e soprattutto regolarmente ma con uno stop nei mesi di giugno e agosto periodo in cui la Strelitzia va anche lei in vacanza!
FICO DEL CAUCIU

Meglio conosciuta anche come ficus elastica, è una pianta d’arredo per interni originaria dell’India, o una pianta che si adatta facilmente un altro prima ma predilige i luoghi umidi e temperati.
È una pianta che cresce soprattutto in basso ed ho bisogno di concimazioni periodiche per crescere in maniera continua e rigogliosa e mantenere grande impatto che la caratterizza.
BANANO

Fogli iconica del green design e soprattutto la ritroviamo svariati decori come una carta di per come la carta da parati oppure tovaglie e altri complementi di arredo è una pianta molto popolare.
Il banano è una pianta grande e rustica cresce molto bene anche nelle nostre case a un grande colpo d’occhio soprattutto dovuto alle gambe foglie esistono in commercio diverse tipologie che possono raggiungere anche quattro 5 m quindi se la dobbiamo pensare di metterlo all’interno del nostro salotto pensiamo a una variante nana che sarà sicuramente più adatta all’indoor.
Necessita di tanta luminosità e soprattutto di ampi spazi.
SANSEVERIA

Conosciuta anche come lingua di suocera è una pianta facilissima da curare e dalla bella forma praticamente inconfondibile infatti è una delle piante più diffuse all’interno delle case moderne ma non solo. Io la consiglio sempre per chi cerca una pianta sempre verde resistente e con una facile manutenzione. Le foglie sono lunghe carnose e tendono a crescere molto velocemente esistono diverse specie tra cui un gigante detta anche SANSEVERIA ZEUGLANICA.
Predilige il caldo e la luce del sole ma non diretta mentre teme il freddo e il gelo.
La sua caratteristica sono le foglie che sono molto lunghe lanceolate e variegate spuntino direttamente dal terreno rimangono sempre dritto e poi allungarsi facilmente fin oltre 1 m quindi occhio ad avere uno spazio adatto!
Sorry, the comment form is closed at this time.