Come arredare casa

La casa è la massima espressione di noi stessi. La casa deve rispecchiare noi stessi, la nostra personalità, chi siamo e come siamo.

Ogni casa racconta una storia. Mobili, complementi e accessori non sono semplici oggetti inanimati: rispecchiano la nostra personalità, parlano delle nostre passioni, dei nostri gusti e del nostro vissuto. Ecco perché arredare una nuova casa o fare un semplice restyling non è un’impresa semplice.

Ma come si fa a progettare un ambiente confortevole, funzionale, esteticamente bello e con un’anima? Come arredare casa al meglio?


Attenzione voglio darti un consiglio: non perdere di vista i tuoi sogni e le tue aspirazioni solo così riuscirai a creare un ambiente dove sentirti davvero a casa.

Come in tutte le cose chi riguardano la casa anche qui la prima cosa che ti deve chiedere è “Qual è il mio budget a disposizione?”.

Questa è la prima domanda che devi porti.

Da dove iniziare? Nel mio lavoro, ogni volta che inizio un progetto di ristrutturazione o arredamento, inizio dal concept, ossia da schizzi di riferimenti di quello che voglio ottenere. Schizzi, immagini, tessuti, colori, che man mano trovano una loro conformazione e diventano progetto.

Quando ti trovi ad arredare casa inevitabilmente dovrai cominciare da una stanza.


Come arredare la cucina

 

La cucina, soprattutto per noi italiani, è il cuore pulsante della casa, l’ambiente capace di regalare le più belle soddisfazioni in termini di arredamento. Ma si tratta dell’ambiente più esigente dell’abitazione, quello che al momento della pianificazione richiede più tempo e ragionamenti.

La prima valutazione che devi fare per affrontare in maniera corretta e graduale la progettazione della tua cucina riguarda la forma che le vorresti dare.

Potrai scegliere tra 5 tipologie di composizione, ognuna con caratteristiche estetiche differenti più o meno funzionali rispetto alla configurazione della tua stanza.

In base alla composizione dei mobili che vuoi dare alla tua cucina questa può essere: lineare, ad angolo, con isola, con penisola, ad u o su due lati. Questo ovviamente di pende soprattutto dallo spazio a disposizione, dove si trovano le aperture e soprattutto dalle tue esigenze. Scopri come arredare la cucina nel modo migliore con i miei consigli.


Come arredare il soggiorno

 

Con maggior frequenza, il soggiorno si fonde con la cucina diventando un unico grande ambiente dove passare la maggior parte del tempo.

Questo anche grazie alle innovative soluzioni proposte dalle aziende di arredamento superando il concetto tradizionale di soggiorno.

Infatti Il gusto moderno interpreta appieno il senso del living dandoti l’opportunità di arredare il soggiorno scegliendo con precisione ogni singolo elemento e modulo.

Questo tipo di soluzione ti consente di organizzare una vera e propria parete attrezzata che può accompagnare e dialogare costantemente con la tua cucina moderna.

Quindi non si progetta più come uno spazio separato ma come un unico ambiente e scegliendo la stessa azienda che produrrà mobili della stessa linea mimetizzando le due destinazioni cucina e soggiorno.


Come arredare la camera da letto

 

Fatta la zona giorno ora passiamo nella zona notte, anche questa cambia la sua conformazione mutando rispetto anche a 5 anni fa.

Tra i numerosi elementi di arredo presenti nella camera da letto, il ruolo di protagonista è senza ombra di dubbio ricoperto dal letto matrimoniale, ma soprattutto della parete su cui poggia.

Questa può essere pitturata, decorata con modanature o cartongesso ma la soluzione che va alla maggiore è la wallpaper (carta da parati) che permette di trovare sicuramente il decoro che piace pure a te !

Il letto dovrà essere abbinato con armadio, comò, comodini etc affinché si trovi un equilibrio armonico e funzionale.

Anche se non manca la presenza della cabina armadio sicuramente più pratica ed economica dell’armadio.


Come arredare il bagno

 

Da stanza di servizio il bagno si è trasformata in stanza di relax e benessere, uno spazio di risulta si è trasformato in una vera stanza, la stanza da bagno.

È una delle prime cose che vedi la mattina e una delle ultime che vedi la sera, e quindi perché non renderlo più bello e confortevole?

Quando decidi di arredare casa non dimenticarti della stanza da bagno! Piatto doccia, o con seduta, cascata e ampi soffioni per una doccia in tortale relax e armonia.

Prevedi differenti luci, se hai più bagno non prevedere sempre il bidet, prevedi una zona trucco e spazio lettura e musica un vero toccasana prima di una doccia emozionale.


Non dimenticarti di uno studio per lo smart working

 

Ti capita di lavorare in casa? Se Sei riuscito a conquistare il famigerato “smart working” prevedi una stanza studio oppure un angolo all’interno del living ma anche nella stanza da letto padronale.

Lavorando da remoto e con il portatile o tablet non necessiti di grandi spazi, quindi un piccolo spazio lo puoi recuperare ovunque.

L’importante che sia ben organizzato e illuminato.


Arredare una casa significa anche arredare gli spazi esterni. Giardino, terrazzo e balcone possono offrire grandi possibilità per esprimere il tuo stile.

Prevedi piante, io odio quelle finte, tavolinetto, sedie, e poi crea atmosfera con candele, faretti, fili di luce o lampadine. Fallo e sono sicuro che amerai sempre di più casa tua.

Spesso una caratteristica che non viene considerata è l’edificio in cui si vive. Ad esempio abiti in un palazzo moderno e minimalista e vorresti ricreare lo stesso mood all’interno, hai sempre sognato un design elegante e contemporaneo per il tuo vecchio appartamento in quel meraviglioso palazzo storico, sei alla ricerca di consigli per rendere la tua casetta più grande e funzionale?

Le case sono come noi. Non sono tutte uguali.


I miei consigli per arredare casa

 

Se anche tu stai per arredare casa voglio darti 5 consigli utili che possono servirti

 

1. Non riempire tutti gli spazi

2. Identifica un filo conduttore da seguire in tutta la casa

3. Non trascurare l’illuminazione

4. Scegli colori con cura, facendo anche più campioni

5. Non dimenticare piante e fiori, veri !

Scopri come arredare ogni parte della tua casa

Come progettare una stanza da bagno

Il bagno è uno degli ambienti più funzionali di una casa, nonché quello che negli anni sta acquisendo sempre più importanza. Essendo una delle stanze più piacevoli e intime, sta acquisendo sempre di più un peso specifico in termini di sicurezza, salute, design e benessere.

Leggi di più »
guida alla scelta del battiscopa

Come scegliere il battiscopa: Guida e consigli

Che sia per estetica o per la protezione delle pareti, i battiscopa ti aiuteranno a portare la tua ristrutturazione domestica a un livello superiore. Oltre ad evitare le macchie sulle pareti dovute ai graffi delle scarpe, hanno anche un obiettivo estetico che consente di dare un’aria

Leggi di più »

Modanature: tutto quello che devi sapere

Se stai per arredare o ristrutturare casa sicuramente avrai fatto le tue ricerche sul web e sui social e quindi se sei finito qui sicuramente avrai visto i miei progetti su questo sito e o sul mio profilo Instagram o sul mio profilo Facebook. Sicuramente

Leggi di più »
arredare soggiorno

Come Arredare il Soggiorno

Il soggiorno nelle case moderne è il primo vero spazio che si incontra entrando nella casa. Da qui si dovrebbe già capire lo stile e chi abita la casa. Il soggiorno un tempo era una stanza un po’ speciale. C’è chi lo apriva solo per le

Leggi di più »
arredare la camera da letto

Come Arredare la Camera da letto

Arredare la camera da letto suscita sempre una grande emozione, anche gli altri spazi della casa lo sono, ma questo rappresenta lo spazio più intimo della casa. La camera da letto deve essere soprattutto comoda, ma anche accogliente, pratica, facile da pulire, con gli spazi

Leggi di più »

Termosifoni: Come sceglierli, materiali, tipologie e prezzi

Gli elementi che compongono il sistema di riscaldamento tramite termosifoni sono: il termostato, la caldaia, i tubi e i termosifoni.Vediamo come funzionano e quante tipologie esistono. In questo articolo vedremo: come funzionano i termosifoni; varie tipologie e materiali di termosifoni; il calcolo termico; come calcolare

Leggi di più »

Vasca Freestanding: consigli, costi e indirizzi utili

Se stai pensando di ristrutturare casa o semplicemente vorresti sistemare il tuo bagno avrai sentito parlare sicuramente di queste nuove vasche freestanding, ossia a libera installazione. Il bagno moderno ha definitivamente cambiato funzione grazie anche alla vasche da freestanding e alle docce walk-in. Visto da sempre come una

Leggi di più »

Arredare con il grigio: idee e consigli originali

Un colore da sempre sinonimo di eleganza e raffinatezza, l’arredamento grigio è di gran moda e torna prepotentemente nelle nostre abitazioni. Per molti rappresenta un riferimento, un successo preannunciato, quel colore che sei sicuro che non sbagli….un colore intramontabile !! Tra stile ed eleganza, il grigio è un

Leggi di più »
arredo-terrazzo

Mobili Esterni, intervista ad Anica di Garda

LA CONTINUITA’ TRA INTERNO ED ESTERNO NON E’ PIU’ UN’UTOPIA ARCHITETTONICA. Numerose aziende finalmente offrono validi prodotti per vivere gli spazi esterni delle nostre dimore, rendendoli veri spazi vivibili, qui ti parlo delle principali aziende di outdoor!Inoltre ho fatto 5 domande ad una esperta del

Leggi di più »

Creare atmosfere romantiche per la doccia

COME CREARE UN’ATMOSFERA ROMANTICA NELLA TUA STANZA DA BAGNO In questo articoli scopriremo alcuni consigli e idee se vuoi fare il romantico con il tuo partner creando un’atmosfera di relax e di magia durante una doccia o un bagno. I sensi da curare per questa

Leggi di più »

Categorie

Ristrutturare casa le 7 fasi in cantiere saldature
COME RISTRUTTURARE CASA
ficus pumila
PIANTE PER LA CASA
arredare soggiorno
COME ARREDARE CASA
Scopri anche i miei Progetti...
antonio-felicetti-primo-piano
Prenota una consulenza con me

Scegli il giorno più comodo per te e prenota una consulenza online gratuita e senza impegno.